
Generalife, i giardini segreti di Granada tra storia, poesia e fotografia
Il Generalife di Granada è un’oasi di pace tra giardini profumati e architetture sobrie, un luogo che racconta la storia nasrida. In questo articolo ti porto alla scoperta del palazzo, con consigli pratici su come arrivare, cosa vedere e dove mangiare nei dintorni, accompagnati dal racconto del mio scatto fotografico.

Granada e l’Albayzín: storia, fascino e come raggiungerlo
Scoprire Granada e il quartiere dell’Albayzín significa immergersi in un labirinto di storia, profumi e panorami mozzafiato, tra vicoli bianchi e vedute indimenticabili sull’Alhambra. Un viaggio da vivere con lentezza, tra tradizione, cultura e fotografia.

Basilica di Santa Croce a Firenze: il tempio della memoria italiana
La Basilica di Santa Croce a Firenze è il più grande tempio francescano al mondo e custodisce le tombe di grandi italiani come Michelangelo e Galileo. Tra affreschi di Giotto, altari gotici e chiostri silenziosi, offre un viaggio nella storia e nell’arte, reso ancora più suggestivo dalla mia fotografia in bianco e nero che ne esalta la maestosità e le linee architettoniche.

La Venere accovacciata agli Uffizi: un capolavoro di grazia e intimità
Un viaggio agli Uffizi alla scoperta de La Venere Accovacciata, capolavoro di grazia e intimità che ritrae Afrodite in un momento privato, raccontata tra storia, arte e il mio scatto in bianco e nero che ne esalta luce e volumi.

Firenze in bianco e nero: una prospettiva su via de’ Tornabuoni
Passeggiare in via de’ Tornabuoni a Firenze è come entrare in una galleria d’arte a cielo aperto, tra palazzi storici, moda d’élite e prospettive urbane perfette per la fotografia. Ecco il racconto di una passeggiata con scatto incluso, qualche consiglio fotografico e uno sguardo sullo street food e i parcheggi più comodi.

Nel cuore degli Uffizi: la bellezza enigmatica di Leda
Un viaggio tra le sale degli Uffizi alla scoperta della statua di Leda, tra arte classica e mitologia greca. Ti racconto la leggenda, come visitare il museo, quando andare, e ti svelo come ho scattato la foto a questa figura enigmatica con la mia Fuji X-T2. Con un consiglio fotografico per chi vuole catturare la magia degli Uffizi.