Vai al contenuto
Facebook Instagram X-twitter Linkedin
  • Gallery
  • Elenco Categorie
  • Elenco Tag
  • Gallery
  • Elenco Categorie
  • Elenco Tag
Tours, la città d’arte nel cuore della Valle della Loira
Borghi
Tours, la città d’arte nel cuore della Valle della Loira
Posted on14 Febbraio 202514 Febbraio 2025
Scavi di Ostia Antica, un viaggio nel tempo al Tempio di Cerere
Siti archeologici
Scavi di Ostia Antica, un viaggio nel tempo al Tempio di Cerere
Posted on22 Agosto 202422 Agosto 2024
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: la storia e la cultura etrusca
Musei
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: la storia e la cultura etrusca
Posted on19 Agosto 202422 Maggio 2025
Portus: il porto di Claudio e Traiano a Fiumicino
Siti archeologici
Portus: il porto di Claudio e Traiano a Fiumicino
Posted on4 Novembre 20242 Maggio 2025
Museo storico dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle: la storia del volo
Musei
Museo storico dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle: la storia del volo
Posted on18 Agosto 202424 Aprile 2025
Ostia Antica, esplorando il Castello di Giulio II
Castelli
Ostia Antica, esplorando il Castello di Giulio II
Posted on25 Luglio 202423 Settembre 2024
La Gloriette: una tappa fondamentale nel vostro viaggio a Vienna
Palazzi
La Gloriette: una tappa fondamentale nel vostro viaggio a Vienna
Posted on26 Luglio 202422 Agosto 2024
Il sarcofago degli sposi al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Musei
Il sarcofago degli sposi al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Posted on29 Ottobre 202422 Maggio 2025
Canale Monterano, le rovine tra l’arte del Bernini e “Il Marchese del Grillo”
Borghi
Canale Monterano, le rovine tra l’arte del Bernini e “Il Marchese del Grillo”
Posted on16 Agosto 202418 Agosto 2024
Toscana, la Magia della Cappella della Madonna di Vitaleta: un gioiello della Val D’Orcia
Chiese
Toscana, la Magia della Cappella della Madonna di Vitaleta: un gioiello della Val D’Orcia
Posted on3 Giugno 202314 Agosto 2024
Volterra, la città etrusca scrigno di meraviglie
Opere architettoniche
Volterra, la città etrusca scrigno di meraviglie
Posted on9 Luglio 20259 Luglio 2025
Firenze e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Chiese
Firenze e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Posted on8 Luglio 20258 Luglio 2025
Abbadia a Isola, l’anima medievale nascosta tra le colline senesi
Chiese
Abbadia a Isola, l’anima medievale nascosta tra le colline senesi
Posted on7 Luglio 20257 Luglio 2025
Gualdo Tadino e la sua cattedrale: un viaggio tra storia, fede e fotografia
Borghi
Gualdo Tadino e la sua cattedrale: un viaggio tra storia, fede e fotografia
Posted on4 Luglio 20254 Luglio 2025
Abbazia di Santa Maria Assunta a Coneo: viaggio nel cuore del Medioevo toscano
Chiese
Abbazia di Santa Maria Assunta a Coneo: viaggio nel cuore del Medioevo toscano
Posted on3 Luglio 20253 Luglio 2025
Le Ramblas di Barcellona: cuore pulsante della città
Fotoreportage
Le Ramblas di Barcellona: cuore pulsante della città
Posted on2 Luglio 20252 Luglio 2025
La chiesa di San Biagio a Montepulciano: un capolavoro rinascimentale immerso nella Toscana
Chiese
La chiesa di San Biagio a Montepulciano: un capolavoro rinascimentale immerso nella Toscana
Posted on27 Giugno 202527 Giugno 2025
Montalcino e l’Abbazia di Sant’Antimo: dove il tempo si ferma e l’anima respira
Chiese
Montalcino e l’Abbazia di Sant’Antimo: dove il tempo si ferma e l’anima respira
Posted on26 Giugno 202526 Giugno 2025
Steampunk: dove l’immaginazione incontra l’ingranaggio
Ritratti
Steampunk: dove l’immaginazione incontra l’ingranaggio
Posted on24 Giugno 202524 Giugno 2025
I murales di Ostia: quando il muro diventa racconto
Opere d'arte
I murales di Ostia: quando il muro diventa racconto
Posted on23 Giugno 202523 Giugno 2025
Romics, dove puoi incontrare il tuo cartone animato preferito
Ritratti
Romics, dove puoi incontrare il tuo cartone animato preferito
Posted on16 Giugno 202516 Giugno 2025
La villa di Massenzio: una passeggiata nell’antica Roma imperiale
Siti archeologici
La villa di Massenzio: una passeggiata nell’antica Roma imperiale
Posted on13 Giugno 202513 Giugno 2025
Le strade romane, un viaggio tra storia e pietre millenarie
Opere architettoniche
Le strade romane, un viaggio tra storia e pietre millenarie
Posted on12 Giugno 202512 Giugno 2025
Villa Adriana, un tuffo nella grandezza di Adriano
Siti archeologici
Villa Adriana, un tuffo nella grandezza di Adriano
Posted on11 Giugno 202511 Giugno 2025
I gatti di Roma: un’anima felina tra le vie di Trastevere
Fotoreportage
I gatti di Roma: un’anima felina tra le vie di Trastevere
Posted on10 Giugno 202510 Giugno 2025
Opere d'arte
Andromeda a Sperlonga: quando la storia incontra il mare
Il Guru
Sperlonga è una perla bianca incastonata tra le rocce e il mare, con le sue case candide che si arrampicano sulla collina e i vicoli stretti che si aprono su scorci mozzafiato. Passeggiando per il centro storico, si respira un’atmosfera senza tempo, tra archi, scalinate e piazzette fiorite. Uno dei simboli del borgo è la Torre Truglia, una torre costiera del XVI secolo situata su un promontorio che domina il mare. Costruita nel 1532 su una precedente torre romana, fu più volte distrutta e ricostruita nel corso dei secoli. Oggi è un punto panoramico imperdibile, da cui ammirare il mare ...
Continua a leggere
Opere architettoniche
La Loggia dei mercanti a Sermoneta, centro nevralgico del commercio medievale
Il Guru
Tra le gemme medievali più affascinanti del Lazio c’è senza dubbio La Loggia dei mercanti a Sermoneta, un borgo che sembra sospeso nel tempo. Arroccata sui monti Lepini, questa cittadina conserva ancora oggi l’aspetto di un centro fortificato del Quattrocento. Camminare tra i suoi vicoli in pietra è come sfogliare un libro illustrato di storia, dove ogni angolo racconta un’epoca diversa, ogni scorcio profuma di nobiltà, di fede e di battaglie. Ci torno spesso, spinto da quella sensazione che solo certi luoghi sanno dare: un silenzio denso, carico di memoria, interrotto solo dal rumore dei miei passi sul basolato e ...
Continua a leggere
Siti archeologici
Il Mitreo delle Terme del Mitra, un viaggio nelle profondità sacre di Ostia Antica
Il Guru
Passeggiare tra le rovine di Ostia Antica è come attraversare un’antica città ancora viva, fatta di templi, piazze, terme, il mitreo e silenzi che raccontano storie millenarie. Ogni volta che ci torno, trovo un angolo nascosto che mi sorprende. In una visita precedente, ti avevo accompagnato tra le colonne imponenti del Capitolium, il tempio principale della città romana, che dominava il foro come simbolo della potenza e della religione ufficiale (Il Capitolium di Ostia Antica: il tempio principale della città). Un altro momento indimenticabile è stato quello trascorso davanti al Tempio di Cerere, immerso nel verde e nel silenzio, con ...
Continua a leggere
Chiese
Basilica di Santa Francesca Romana: un viaggio tra fede, storia e fotografia
Il Guru
Posted on29 Maggio 202529 Maggio 2025
Se c’è un luogo a Roma capace di racchiudere in un solo colpo d’occhio la potenza della storia, la spiritualità profonda e l’incanto estetico, è senza dubbio la Basilica di Santa Francesca Romana. Ogni volta che torno in questa zona del Foro Romano, sento come se il tempo rallentasse, come se potessi ascoltare le voci degli antichi, i passi dei pellegrini, il suono delle campane che si mescola con il vento. In questo articolo voglio portarvi proprio lì, tra le rovine e la bellezza eterna di Roma, per raccontarvi la storia e l’anima di questa chiesa straordinaria e condividere con ...
Continua a leggere
Siti archeologici
Necropoli di Porto a Fiumicino, la città dei morti
Il Guru
Posted on28 Maggio 202528 Maggio 2025
C’è un luogo alle porte di Roma che conserva, quasi in silenzio, secoli di storia e memoria: la Necropoli di Porto, a Fiumicino. Un sito archeologico affascinante, ancora poco conosciuto dal grande pubblico, che merita assolutamente una visita per chi ama l’archeologia, la fotografia e i viaggi fuori dalle rotte più battute. In questo articolo vi porto con me alla scoperta di questo luogo sospeso tra passato e presente, raccontandovi la sua storia, come raggiungerlo e come ho scattato la foto che vedete, catturando l’anima silenziosa di questo spazio sacro. Un po’ di storia: cos’è la Necropoli di Porto La ...
Continua a leggere
Chiese
Il Duomo di Orvieto e le statue dei quattro evangelisti
Il Guru
Posted on27 Maggio 202527 Maggio 2025
Ogni volta che torno a Orvieto, sento una specie di emozione familiare. Sarà che questa città, arroccata sopra una rupe di tufo, ha qualcosa di sospeso, quasi irreale. Mi capita spesso di arrivare in treno, salire con la funicolare e poi camminare piano fino a Piazza Duomo, dove mi aspetta Il Duomo di Orvieto, con tutta la sua maestosa bellezza. È un percorso che conosco a memoria, eppure ogni volta mi sembra di viverlo per la prima volta. Quando il Duomo di Orvieto mi appare davanti agli occhi, il tempo si ferma. È come se la città si fosse messa ...
Continua a leggere
San Giuliano, ritorno nella pietra: un’altra prospettiva
Siti archeologici
San Giuliano, ritorno nella pietra: un’altra prospettiva
Posted on26 Maggio 202526 Maggio 2025
Tombe a tumulo e città dei morti: il fascino eterno della Banditaccia
Siti archeologici
Tombe a tumulo e città dei morti: il fascino eterno della Banditaccia
Posted on23 Maggio 202523 Maggio 2025
La Dea Menerva, l’ho incontrata al Museo di Villa Giulia
Musei
La Dea Menerva, l’ho incontrata al Museo di Villa Giulia
Posted on22 Maggio 202522 Maggio 2025
Canale Monterano: viaggio tra le rovine che raccontano un’epoca perduta
Borghi
Canale Monterano: viaggio tra le rovine che raccontano un’epoca perduta
Posted on21 Maggio 202521 Maggio 2025
La Montagna Spaccata e la Mano del Turco: tra leggenda, fede e fotografia a Gaeta
Parchi e attrazioni
La Montagna Spaccata e la Mano del Turco: tra leggenda, fede e fotografia a Gaeta
Posted on20 Maggio 202520 Maggio 2025
Il Sator della farmacia della Certosa di Trisulti: un enigma inciso nel tempo
Chiese
Il Sator della farmacia della Certosa di Trisulti: un enigma inciso nel tempo
Posted on19 Maggio 202519 Maggio 2025
L’infinestrabile: la casa del mistero a Ferentino
Opere architettoniche
L’infinestrabile: la casa del mistero a Ferentino
Posted on16 Maggio 202516 Maggio 2025
Civita di Bagnoregio: la bellezza sospesa tra cielo e terra
Borghi
Civita di Bagnoregio: la bellezza sospesa tra cielo e terra
Posted on15 Maggio 202515 Maggio 2025
Facebook Instagram X-twitter Linkedin

Stylish and Responsive Theme for ilguru.top.
Copyright © 2024 – Theme by EO Factory Lab

  • Borghi
  • Chiese
  • Castelli
  • Musei
  • Opere architettoniche
  • Palazzi
  • Parchi e Attrazioni
  • Opere d’arte
  • Ritratti
  • Siti archeologici
  • Borghi
  • Chiese
  • Castelli
  • Musei
  • Opere architettoniche
  • Palazzi
  • Parchi e Attrazioni
  • Opere d’arte
  • Ritratti
  • Siti archeologici
  • Gallery
  • Elenco Categorie
  • Elenco Tag
  • Gallery
  • Elenco Categorie
  • Elenco Tag