Il Castello di Azay-le-Rideau: un gioiello rinascimentale immerso nella Loira

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Il Castello di Azay-le-Rideau: un gioiello rinascimentale immerso nella Loira
Il Castello di Azay-le-Rideau, incastonato tra le acque del fiume Indre, è uno dei gioielli rinascimentali della Valle della Loira. Con la sua architettura elegante e i riflessi specchiati nell’acqua, offre un’atmosfera fiabesca e un viaggio nella storia tra saloni affrescati e giardini incantevoli.

Nel cuore della Valle della Loira, in Francia, sorge uno dei castelli più affascinanti del Rinascimento francese: il Castello di Azay-le-Rideau. Con la sua posizione fiabesca su un’isola circondata dalle acque del fiume Indre, il castello si riflette nello specchio d’acqua con un’eleganza senza tempo. Questo luogo incanta i visitatori con la sua architettura raffinata, gli interni sontuosi e i giardini rigogliosi.

Se stai pianificando un viaggio nella Valle della Loira, conosciuta per i suoi castelli da sogno e i paesaggi mozzafiato, Azay-le-Rideau è una tappa imperdibile. In questo articolo scoprirai la storia del castello, la sua posizione strategica, qualche informazione sulla Loira, consigli pratici su come arrivare e dove soggiornare per visitare al meglio la regione.

Storia del Castello di Azay-le-Rideau

Le origini del castello risalgono al XII secolo, quando una prima fortificazione venne costruita in questo punto strategico lungo il fiume Indre. Tuttavia, il Castello di Azay-le-Rideau che vediamo oggi ha poco a che fare con quell’antica struttura medievale. Nel XVI secolo, Gilles Berthelot, un ricco finanziere e tesoriere del re Francesco I, acquistò il Castello di Azay-le-Rideau e decise di trasformarla in una residenza rinascimentale ispirata all’architettura italiana, che all’epoca era di gran moda in Francia.

Purtroppo, Berthelot non riuscì a godersi la sua opera: accusato di appropriazione indebita di fondi reali, fu costretto a fuggire, e il castello passò nelle mani della Corona. Nei secoli successivi, la proprietà cambiò diversi proprietari, subì restauri e modifiche, fino a diventare, nel 1905, parte del patrimonio nazionale francese. Oggi il Castello di Azay-le-Rideau è gestito dal Centre des Monuments Nationaux e accoglie migliaia di visitatori ogni anno.

L’edificio è un perfetto esempio di fusione tra lo stile rinascimentale francese e italiano. Le sue facciate finemente decorate, le torrette, le scalinate imponenti e i saloni affrescati raccontano la grandezza della Francia del XVI secolo.

La zona del castello e l’atmosfera di Azay-le-Rideau

Azay-le-Rideau è un piccolo villaggio pittoresco che sembra uscito da una cartolina. Il Castello di Azay-le-Rideau si trova al centro di questa cittadina, circondato da boutique, ristoranti tipici e stradine acciottolate che invitano a passeggiare con calma. La zona è immersa in un’atmosfera rilassata e intima, ben diversa dal turismo più frenetico di altri castelli della Loira come Chambord o Chenonceau.

Il Parco del castello, ristrutturato nel XIX secolo in stile paesaggistico inglese, è il luogo ideale per una passeggiata e per ammirare la struttura da diverse prospettive. I sentieri serpeggiano tra alberi secolari, aiuole fiorite e scorci che sembrano disegnati apposta per la fotografia.

Se ami scoprire angoli autentici, ti consiglio di esplorare anche i dintorni: a pochi chilometri si trovano il Castello di Villandry, famoso per i suoi giardini geometrici, e Langeais, un imponente maniero medievale.

La Valle della Loira: un viaggio tra castelli e natura

La Valle della Loira è una delle destinazioni più affascinanti della Francia. Patrimonio UNESCO dal 2000, questa regione è celebre per i suoi oltre 300 castelli sparsi lungo il fiume Loira e i suoi affluenti.

Oltre all’architettura mozzafiato, la Loira offre anche paesaggi straordinari, con vigneti, boschi, fiumi e villaggi incantevoli. Chi visita la regione non può perdersi:

  • Chambord, il castello più grande e imponente della valle.
  • Chenonceau, il “Castello delle Dame”, con il suo ponte elegante che attraversa il fiume Cher.
  • Amboise, con la tomba di Leonardo da Vinci nella cappella del castello.

Se vuoi approfondire la storia e l’elenco completo dei castelli visitabili nella regione, ti consiglio di dare un’occhiata a questo sito dedicato ai castelli della Loira

Come arrivare ad Azay-le-Rideau

Il Castello di Azay-le-Rideau si trova nella regione della Turena, a circa 25 km dalla città di Tours, uno dei principali centri della Valle della Loira.

  • In auto: il modo più comodo per esplorare la zona è noleggiare un’auto. Da Parigi, il viaggio dura circa 2 ore e mezza (autostrada A10, uscita Tours).
  • In treno: dalla stazione di Parigi Montparnasse puoi prendere un TGV per Tours (1 ora) e poi un treno regionale fino ad Azay-le-Rideau (circa 30 minuti).
  • In aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Tours-Val de Loire, servito da alcuni voli internazionali e low cost.

La base perfetta per esplorare la Loira

Se stai pianificando un tour dei castelli della Loira, la migliore base di partenza è la città di Tours. Situata nel cuore della regione, Tours offre una vasta scelta di hotel, ristoranti e servizi, oltre a una vivace atmosfera con il suo centro storico medievale e la magnifica Place Plumereau.

Da Tours puoi raggiungere facilmente il Castello di Azay-le-Rideau e i principali castelli in auto o con tour organizzati, evitando così il fastidio di cambiare alloggio ogni notte.

Tours, la città d'arte nel cuore della Valle della Loira

Fotografare il Castello di Azay-le-Rideau: la mia esperienza

Durante la mia visita, ho avuto la fortuna di trovare una luce perfetta per la fotografia. Il riflesso del castello nell’acqua è un soggetto incredibile, ma per ottenere uno scatto nitido e ben esposto, ho usato una Nikon D5000 con un grandangolo Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM.

Ecco le impostazioni che ho scelto per fotografare il Castello di Azay-le-Rideau:

  • ISO: 800
  • Focale: 15mm
  • Esposizione: 0EV
  • Diaframma: f/10 (per avere una buona profondità di campo)
  • Tempo di scatto: 1/500s (per evitare mosso, data la luce intensa)

Ho scattato poco dopo mezzogiorno, con il sole alto ma non troppo forte, il che ha evitato ombre dure. Il miglior punto di scatto? Senza dubbio il sentiero che costeggia l’acqua, che permette di includere sia il castello che il suo riflesso, creando un effetto simmetrico spettacolare.

Una perla nella Valle della Loira

Il Castello di Azay-le-Rideau è una perla della Valle della Loira, perfetto per chi ama la storia, l’arte e la fotografia. Grazie alla sua atmosfera intima, alla bellezza dei suoi interni e alla posizione incantevole, merita assolutamente una visita.

Se stai organizzando un tour della Loira, non dimenticare di includerlo nel tuo itinerario!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento