Indice dei paragrafi
ToggleLa Valle della Loira è un tesoro inestimabile di castelli, ognuno con la sua storia, il suo fascino e il suo carattere unico. Tra questi, il Castello di Chaumont-sur-Loire si distingue per la sua eleganza e per il panorama mozzafiato che offre sul fiume Loira. Il suo passato è un intreccio di potere, intrighi e passioni, a partire dalla sua fondazione nel X secolo. Inizialmente costruito come una fortezza per difendersi dalle incursioni normanne, il castello venne raso al suolo nel 1465 su ordine di Luigi XI. Tuttavia, la famiglia Amboise lo fece ricostruire poco dopo, trasformandolo in una raffinata residenza in stile gotico-rinascimentale.
Caterina de’ Medici
Una delle figure più celebri legate al castello è Caterina de’ Medici, che lo acquistò nel 1550. Si dice che proprio qui abbia ospitato l’astrologo Nostradamus, affascinata dalle sue predizioni. Pochi anni dopo, Caterina cedette il Castello di Chaumont-sur-Loire a Diana di Poitiers, l’ex amante del marito Enrico II, che aveva dovuto lasciare il più sfarzoso Castello di Chenonceau per volere della regina.
Questo passaggio di proprietà tra due donne forti e influenti aggiunge un tocco di intrigo alla storia del castello. Oggi, il Castello di Chaumont-sur-Loire è parte del “Domaine de Chaumont-sur-Loire”, un centro culturale che ospita mostre d’arte e il celebre Festival Internazionale dei Giardini, un evento che trasforma il parco del castello in una vera e propria galleria a cielo aperto.
Il castello e il suo ambiente suggestivo
Situato nel dipartimento del Loir-et-Cher, il Castello di Chaumont-sur-Loire domina il fiume da una posizione privilegiata, immerso in una natura rigogliosa che cambia volto a seconda delle stagioni. In primavera ed estate, i giardini esplodono di colori e profumi, mentre in autunno le sfumature dorate delle foglie creano un’atmosfera incantata. Durante la visita, oltre agli interni sontuosi, è impossibile non lasciarsi affascinare dalle stalle, un tempo tra le più moderne d’Europa, e dalle installazioni artistiche che arricchiscono il parco.
Come arrivare da Tours al Castello di Chaumont-sur-Loire
Tours è la base ideale per esplorare i castelli della Loira grazie alla sua posizione strategica e alla buona rete di trasporti. Per raggiungere Chaumont-sur-Loire ci sono diverse opzioni, ognuna con i suoi vantaggi.
Il mezzo più rapido è il treno
Dalla stazione di Tours parte il regionale TER diretto alla piccola stazione di Onzain – Chaumont-sur-Loire, un viaggio che dura circa venti minuti. Una volta arrivati, si può scegliere di camminare per circa mezz’ora fino al castello oppure, nei periodi di alta stagione, usufruire di una navetta che collega la stazione con l’ingresso della tenuta. Chi preferisce evitare la camminata può optare per un breve tragitto in taxi, una soluzione più comoda ma leggermente più costosa.
Per gli amanti delle due ruote
Il percorso in bicicletta da Tours è una delle esperienze più belle da vivere. L’itinerario segue la “Loire à Vélo”, una pista ciclabile che costeggia il fiume tra borghi pittoreschi e paesaggi mozzafiato. Il tragitto di circa ventuno chilometri attraversa paesaggi idilliaci e permette di ammirare scorci spettacolari lungo la Loira. Con un’andatura rilassata, la pedalata dura circa un’ora e mezza, con la possibilità di fare soste in piccoli villaggi lungo la strada.
In auto
Chi invece viaggia in auto può raggiungere il Castello di Chaumont-sur-Loire in circa quaranta minuti percorrendo l’autostrada A10 fino a Blois e poi proseguendo lungo la D751 fino a Chaumont-sur-Loire. Il parcheggio è gratuito e si trova vicino all’ingresso, rendendo questa opzione la più comoda per chi vuole visitare il castello senza vincoli di orario.
Cosa vedere nei dintorni
La Valle della Loira è un paradiso per gli appassionati di storia e architettura, e una visita a Chaumont-sur-Loire può essere facilmente combinata con altre meraviglie della regione.
A pochi chilometri si trova il Castello di Blois, con il suo mix di stili architettonici che raccontano secoli di storia francese. Poco più in là si può visitare il Castello di Amboise, residenza di re e artisti, tra cui Leonardo da Vinci, il cui ultimo rifugio, il Clos Lucé, è oggi un museo dedicato alle sue invenzioni.
Chi desidera un’esperienza più fiabesca non può perdere il Castello di Chenonceau, con i suoi eleganti archi che si specchiano nel fiume Cher, considerato uno dei più romantici della Francia. Se invece si viaggia con bambini, lo ZooParc de Beauval, uno degli zoo più famosi d’Europa, è una tappa perfetta per unire cultura e natura in un’unica giornata.
La mia fotografia del Castello di Chaumont-sur-Loire
Durante la mia visita, ho voluto catturare l’atmosfera suggestiva immortalando il Castello di Chaumont-sur-Loire scegliendo un’inquadratura particolare. In primo piano ho posizionato un imponente albero dai rami intrecciati, che incornicia il Castello di Chaumont-sur-Loire sullo sfondo, quasi come se lo volesse proteggere. L’immagine in bianco e nero esalta i contrasti tra il tronco scuro e massiccio e il cielo leggermente velato, mentre le torri del castello emergono misteriose tra i rami, creando una composizione dall’effetto teatrale.
Per realizzare questo scatto
Per realizzare questo scatto, ho utilizzato una Nikon D5000 con un obiettivo Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM. Ho impostato un valore ISO di 200 per mantenere un’ottima qualità dell’immagine senza rumore digitale, mentre la lunghezza focale di 20mm mi ha permesso di includere sia l’albero che il castello nella scena. Ho scelto un’apertura di f/5.6 per ottenere una buona profondità di campo, mantenendo il soggetto principale nitido e leggibile. Il tempo di scatto di 1/250s è stato sufficiente per congelare ogni dettaglio senza rischiare sfocature.
Questa immagine racconta non solo la maestosità del castello, ma anche l’atmosfera di quiete e mistero che si respira nei suoi giardini. A volte, più che un grandioso panorama, è un piccolo dettaglio a fare la differenza, e il contrasto tra la natura imponente e l’architettura raffinata ha reso questo scatto uno dei miei preferiti del viaggio.
Il Castello di Chaumont-sur-Loire non solo una meta turistica
Il Castello di Chaumont-sur-Loire è molto più di una semplice meta turistica: è un luogo che racconta storie, che ispira artisti e che regala emozioni a ogni stagione. Che si tratti di una passeggiata nei suoi giardini, di una visita alle sue stanze decorate o di un momento di contemplazione sul panorama della Loira, ogni istante passato qui lascia un segno indelebile nella memoria.
Se hai già visitato Chaumont-sur-Loire, raccontami la tua esperienza nei commenti. Ti aspetto con nuove avventure dalla Valle della Loira!