Il castello di Langeais: un tuffo nella storia medievale della Loira

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Il castello di Langeais: un tuffo nella storia medievale della Loira
Il castello di Langeais, situato nella splendida Valle della Loira, è una delle fortezze medievali meglio conservate di Francia. Con la sua imponente architettura e interni rinascimentali, racconta secoli di storia, tra battaglie, matrimoni reali e un panorama mozzafiato sulla Loira.

Immerso nella Valle della Loira, Langeais è un piccolo gioiello storico che trasuda fascino medievale. Questo borgo, adagiato sulle rive della Loira, si distingue per il suo imponente castello e per l’atmosfera che sembra riportare i visitatori indietro nel tempo. Passeggiare tra le sue stradine è come sfogliare le pagine di un libro di storia, tra case a graticcio, botteghe artigiane e un ponte che si specchia dolcemente nel fiume.

Il castello di Langeais, tra storia e architettura

Costruito nel XV secolo da Luigi XI sulle rovine di una fortificazione più antica, il Castello di Langeais è una delle strutture medievali meglio conservate della Valle della Loira. Questo castello è noto per essere stato il luogo del matrimonio tra Carlo VIII e Anna di Bretagna nel 1491, un evento storico che sancì l’unione della Bretagna con il Regno di Francia.

L’edificio combina elementi di difesa, con le sue torri e il ponte levatoio, con raffinati interni rinascimentali, decorati con arazzi e mobili d’epoca. Il giardino offre una vista panoramica sulla Loira, rendendolo una tappa imperdibile per chi ama la storia e la fotografia.

Scopri di più sulla storia del castello e degli altri manieri della Loira in questo approfondimento.

Tours, la base perfetta per esplorare i castelli della Loira

Se stai pianificando un viaggio alla scoperta dei castelli della Loira, la città di Tours rappresenta una base ideale. Situata strategicamente nel cuore della regione, Tours offre un’ampia scelta di alloggi, ottimi ristoranti e una vivace scena culturale. Da qui è possibile visitare con facilità non solo Langeais, ma anche i vicini castelli di Villandry, Azay-le-Rideau e Chenonceau.

Tours, la città d'arte nel cuore della Valle della Loira

Come arrivare da Tours al castello di Langeais

Raggiungere Langeais da Tours è semplice e veloce:

  • In auto: circa 30 minuti di viaggio lungo la D952, con la possibilità di fare soste panoramiche lungo la Loira.
  • In treno: Langeais è collegata a Tours con un tragitto ferroviario di circa 20 minuti, rendendo il castello facilmente accessibile anche senza auto.

Cosa mangiare di tipico nella zona

La Valle della Loira è rinomata per la sua cucina raffinata e i vini eccezionali. Se visiti Langeais, non perdere l’occasione di assaggiare:

  • Rillettes de Tours: una crema di carne di maiale o anatra, simile al paté.
  • Tarte Tatin: la famosa torta di mele caramellate, nata proprio in questa regione.
  • Formaggi locali: il Sainte-Maure de Touraine, un formaggio di capra ricoperto di cenere, è un must.
  • Vini della Loira: dal bianco minerale del Sauvignon di Touraine al più strutturato Chinon rosso.

La fotografia del castello: tecnica e attrezzatura

Durante la mia visita al castello di Langeais, ho catturato la sua imponente struttura con una Nikon D5000 abbinata a un grandangolo Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM. Le impostazioni della foto sono state:

ISO 200, 10mm, 0EV, f/4, 1/320s

L’obiettivo grandangolare ha permesso di includere l’intera facciata del castello, enfatizzando la prospettiva e la profondità dell’immagine. L’apertura f/4 ha garantito una buona luminosità, mentre il tempo di scatto 1/320s ha evitato sfocature, mantenendo il dettaglio nitido.

Se sei un amante della fotografia, il momento migliore per immortalare il castello è nel tardo pomeriggio, quando la luce dorata del sole esalta le tonalità della pietra.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Lascia un commento