Indice dei paragrafi
ToggleSituata nel cuore del pittoresco borgo di Bolsena, la Rocca Monaldeschi della Cervara è una delle principali attrazioni turistiche del Lago di Bolsena e una testimonianza affascinante della storia medievale italiana. Questa fortificazione domina il paesaggio circostante con la sua maestosità e offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, fino all’epoca delle signorie e delle battaglie per il controllo del territorio.
Un Viaggio nella Storia Medievale
La costruzione della Rocca Monaldeschi della Cervara risale al XIII-XIV secolo, un periodo caratterizzato da intense lotte per il potere tra le famiglie nobili locali. La rocca fu costruita dalla famiglia Monaldeschi della Cervara, una delle quattro principali famiglie della nobile casata dei Monaldeschi di Orvieto, che cercava di affermare il proprio dominio sulla zona di Bolsena e dei suoi dintorni. La struttura originaria fu ampliata e fortificata nei secoli successivi per resistere agli assalti e alle incursioni.
Oggi, la rocca conserva molte delle sue caratteristiche medievali, come le imponenti mura in pietra, le torri merlate e i suggestivi camminamenti di ronda. All’interno, la rocca ospita il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, che offre un affascinante percorso espositivo sulla storia, l’archeologia e la geologia della zona del Lago di Bolsena.
Il Museo Territoriale del Lago di Bolsena
Il Museo Territoriale del Lago di Bolsena, situato all’interno della Rocca Monaldeschi della Cervara, è un punto di riferimento culturale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della regione. Il museo è diviso in diverse sezioni che illustrano la storia e la cultura del territorio, con particolare attenzione all’epoca etrusca e romana. Tra i reperti più significativi troviamo ceramiche, strumenti e oggetti di uso quotidiano risalenti a varie epoche storiche.
Un’attrazione particolare del museo è la sala dedicata alla geologia del Lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d’Europa. Qui i visitatori possono esplorare l’evoluzione geologica del lago e del territorio circostante attraverso modelli, pannelli esplicativi e reperti fossili. La terrazza panoramica della rocca, inoltre, offre una vista spettacolare sul lago e sulle colline circostanti, rendendo la visita ancora più memorabile.
Eventi e Attività Culturali
La Rocca Monaldeschi della Cervara non è solo un luogo di interesse storico e museale, ma anche un vivace centro culturale. Durante l’anno, la rocca ospita una serie di eventi culturali, tra cui mostre temporanee, concerti, conferenze e rievocazioni storiche. Questi eventi offrono un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e nelle tradizioni storiche di Bolsena.
Come Scattare la Foto Perfetta della Rocca
Durante la mia visita alla Rocca Monaldeschi della Cervara, ho approfittato della splendida luce del tramonto per catturare la bellezza senza tempo di questa fortezza medievale.
Utilizzando la mia fotocamera Fuji X-T2 con l’obiettivo Fujifilm XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS, ho impostato l’ISO a 500 per garantire una sensibilità adeguata alla luce disponibile.
Ho scelto una lunghezza focale di 20,5 mm per includere l’intera struttura nel contesto del paesaggio circostante, mantenendo un’apertura di f/5.6 per ottenere una buona profondità di campo e assicurare che ogni dettaglio fosse nitido.
Infine, ho impostato la velocità dell’otturatore a 1/2000 di secondo per evitare sfocature causate dal movimento e garantire un’immagine cristallina. Il risultato è una fotografia che cattura perfettamente l’atmosfera maestosa e storica della rocca.
Informazioni Pratiche per i Visitatori
La Rocca Monaldeschi della Cervara è aperta al pubblico tutto l’anno, con orari di apertura che variano a seconda della stagione. Si consiglia di consultare il sito ufficiale o di contattare direttamente il museo per informazioni aggiornate sugli orari e sui prezzi dei biglietti. Bolsena, con le sue affascinanti strade medievali e il pittoresco lungolago, offre numerose opzioni di alloggio e ristorazione, rendendola una destinazione ideale per un weekend o una gita di un giorno.
La storia medievale del territorio
Una visita alla Rocca Monaldeschi della Cervara è un viaggio nel cuore della storia medievale della zona e offre un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della storia, della cultura e della natura. Non perdete l’opportunità di esplorare questo tesoro nel cuore dell’alto Lazio e di scoprire la magia del Lago di Bolsena da una prospettiva unica.
Preparatevi a essere affascinati dalla bellezza senza tempo di Bolsena e della sua rocca medievale!