Indice dei paragrafi
ToggleSituata nella regione Centre-Val de Loire, Tours è una città con una storia millenaria che affonda le sue radici nell’epoca romana, quando era conosciuta come Caesarodunum. Durante il Medioevo divenne un importante centro religioso grazie alla figura di San Martino di Tours, il cui santuario attirò pellegrini da tutta Europa. Nei secoli successivi, la città si affermò come capitale temporanea della Francia e fu al centro di importanti eventi storici. Oggi, Tours è una meta vivace, ricca di cultura, arte e una qualità della vita elevata.
Cosa vedere a Tours
La città offre un mix affascinante di architettura rinascimentale, strade medievali e modernità. Tra i principali punti di interesse:
- Place Plumereau: una delle piazze più caratteristiche della città, circondata da edifici a graticcio e vivaci caffè, perfetta per una sosta.
- Cattedrale di Saint-Gatien: capolavoro del gotico francese, con vetrate spettacolari e una facciata riccamente decorata.
- Basilica di San Martino: un sito religioso di grande importanza, che ospita la tomba di San Martino.
- Hôtel de Ville: l’elegante municipio di Tours, progettato dall’architetto Victor Laloux, lo stesso che realizzò la Gare d’Orsay a Parigi.
- Museo delle Belle Arti: ospitato in un ex palazzo arcivescovile, presenta opere di Delacroix, Rembrandt e Degas.
- Castello di Tours: un tempo residenza reale, oggi ospita mostre d’arte e fotografie.
Dove si trova Tours e come arrivare
Questa bella città si trova nel cuore della Valle della Loira, a circa 240 km a sud-ovest di Parigi. È facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:
- In treno: i treni ad alta velocità TGV collegano Parigi (Gare Montparnasse) a Tours in circa 1 ora.
- In auto: da Parigi, basta seguire l’autostrada A10, con un tragitto di circa 2 ore e 30 minuti.
- In aereo: l’Aeroporto di Tours-Val de Loire offre voli diretti da alcune città europee.
Tours: una base perfetta per esplorare i Castelli della Loira
Tours è considerata uno dei migliori punti di partenza per visitare i celebri Castelli della Loira, tra cui il Castello di Chambord, il Castello di Chenonceau e il Castello di Amboise. Da qui, è possibile organizzare escursioni giornaliere per esplorare le meraviglie architettoniche della regione. Scopri di più sui castelli della Loira.
Come ho scattato la foto
La foto che vedi in questo articolo rappresenta il magnifico Hôtel de Ville di Tours, con la sua fontana in primo piano. Ho utilizzato una Nikon D5000 con un obiettivo grandangolare Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM. Per ottenere questo scatto, ho scelto le seguenti impostazioni:
- ISO 3200 per catturare al meglio i dettagli in condizioni di luce ridotta.
- 20mm di focale per un’ampia prospettiva, valorizzando sia la fontana che l’edificio.
- f/5.6 per un buon equilibrio tra nitidezza e profondità di campo.
- 1/25s di tempo di esposizione, sfruttando la stabilità della fotocamera per evitare il mosso.
L’effetto in bianco e nero esalta il contrasto tra il cielo drammatico e le architetture dettagliate, regalando alla scena un’atmosfera senza tempo.
Una posizione strategica
Tours è una città affascinante, perfetta per un viaggio tra storia, arte e buona cucina. Grazie alla sua posizione strategica, è anche la base ideale per visitare i magnifici castelli della Loira. Se stai programmando un viaggio in Francia, non perderti questa perla della Valle della Loira!
8 risposte