Volterra AD 1398, ed è subito Medioevo!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Volterra AD 1398
Scopri la manifestazione Volterra AD 1398, un evento unico che trasforma la città in un borgo medievale, con spettacoli, mercati e visite all'Antico Ospedale di Santa Maria Maddalena, oggi centro espositivo
Volterra, situata nel cuore della Toscana, è una delle città più antiche d’Italia, famosa per le sue radici etrusche, romane e medievali. Fondata dagli Etruschi, ha visto una lunga storia fatta di conquiste e battaglie, testimoniata ancora oggi dalle mura, dai palazzi e dai vicoli che mantengono un fascino senza tempo. Nel medioevo, Volterra era un centro fiorente, e oggi i visitatori possono vivere l’atmosfera di quel periodo durante la straordinaria manifestazione storica Volterra AD 1398.

La manifestazione Volterra AD 1398

Volterra AD 1398 è una rievocazione storica che si tiene ogni anno a fine agosto nella città di Volterra. Durante questa manifestazione, vera e propria attrazione di tutta la Toscana, l’intera città torna indietro nel tempo al 1398, con figuranti in costume d’epoca, mercati medievali, esibizioni di giullari e spettacoli di falconeria. Per partecipare alla manifestazione, l’ingresso è gratuito, anche se alcune attività e spettacoli possono richiedere un piccolo contributo. Per maggiori dettagli e per il programma completo dell’evento, puoi visitare il sito ufficiale della manifestazione.

La Rievocazione dell’Antico Ospedale di Santa Maria Maddalena

All’interno della manifestazione Volterra AD 1398, è presente anche una parte dedicata all’Antico Ospedale di Santa Maria Maddalena. Questo luogo storico, che un tempo serviva come ospedale medievale, oggi ospita un centro espositivo, mantenendo vivo il ricordo della sua importanza per la comunità del tempo. Durante la manifestazione, è possibile visitare quest’area e ammirare esposizioni legate alla medicina medievale e alla storia locale, immersi in un contesto storico autentico e affascinante.

Come ho scattato la foto

Ho utilizzato una Nikon D5000 con obiettivo Nikkor AF-S DX VR Zoom 18-55mm f/3.5-5.6G, con le seguenti impostazioni:

  • ISO: 200
  • Focale: 18mm
  • Compensazione dell’esposizione: 0EV
  • Apertura: f/10
  • Tempo di esposizione: 1/400s

Grazie a queste impostazioni, sono riuscito a catturare la scena con un’ottima nitidezza e una buona profondità di campo, evidenziando i dettagli dell’ambiente e dei figuranti in costume. La luce naturale del pomeriggio ha aiutato a creare un’atmosfera autentica e suggestiva, tipica di Volterra in questo periodo dell’anno.

Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile, Volterra AD 1398 è l’evento perfetto per immergerti nella storia e nella cultura medievale italiana.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Una risposta

Lascia un commento